Big bag amianto | La soluzione per una gestione sicura

I big bag amianto rappresentano una soluzione imprescindibile per le aziende che si occupano della gestione e dello smaltimento di questo materiale pericoloso

La gestione dell’amianto rappresenta una sfida complessa per molte aziende, data la sua pericolosità per la salute umana e l’ambiente. A tal proposito i big bag amianto sono strumenti essenziali per il confezionamento, il trasporto e lo smaltimento sicuro di questo materiale pericoloso.

In questo articolo analizzeremo le caratteristiche tecniche di questa tipologia di big bag, le normative di riferimento e gli obblighi che le aziende devono rispettare, oltre a illustrare le possibili sanzioni in caso di mancata conformità.

Caratteristiche tecniche big bag amianto

Questi particolari big bag sono progettati per garantire la massima sicurezza durante la gestione dell’amianto, sia in polvere che in frammenti. Le loro principali caratteristiche includono:

  • Materiali di alta qualità: sono realizzati in tessuto di polipropilene resistente e spesso e sono progettati per sopportare carichi elevati e resistere a strappi.
  • Doppio strato di protezione: molti modelli includono un rivestimento interno per prevenire la dispersione delle fibre di amianto.
  • Chiusura ermetica: sono dotati di coperchi a chiusura totale o coulisse e garantiscono che le fibre non vengano disperse nell’ambiente.
  • Etichettatura: ogni big bag è dotato di etichette specifiche che indicano il contenuto pericoloso e le istruzioni di sicurezza, in conformità con le normative vigenti.
  • Capacità variabile: sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi alle esigenze aziendali, con capacità di carico che variano da 500 a 1.500 kg.

Tali caratteristiche rendono questi big bag indispensabili per le aziende impegnate in lavori di rimozione, confezionamento e smaltimento dell’amianto.

Normative di riferimento

La gestione dell’amianto è regolata da una serie di normative rigorose sia a livello europeo che italiano. Ecco i riferimenti principali:

  • Decreto Legislativo 81/2008 – Stabilisce le misure di sicurezza sul lavoro per la manipolazione dell’amianto, obbligando le aziende a utilizzare dispositivi di protezione specifici, inclusi i big bag certificati.
  • Regolamento Europeo 1357/2014 – Definisce l’amianto come rifiuto pericoloso, imponendo standard precisi per il confezionamento e il trasporto.
  • Decreto Ministeriale 06/09/1994 – Disciplina le modalità di rimozione, stoccaggio e trasporto dell’amianto, specificando l’obbligo di utilizzare contenitori certificati per evitare la dispersione di fibre.

Naturalmente l’utilizzo di big bag amianto certificati è un requisito essenziale per rispettare queste normative.

Obblighi aziendali

Le aziende che si occupano di rimozione, trasporto o smaltimento dell’amianto hanno diversi obblighi da rispettare:

  1. Utilizzare materiali certificati: i big bag devono essere conformi alle norme europee e italiane per garantire la sicurezza.
  2. Etichettatura corretta: ogni contenitore deve riportare chiaramente le informazioni sul contenuto e il rischio associato.
  3. Conservazione sicura: i big bag per amianto devono essere stoccati in aree sicure, lontane da fonti di calore e protette da agenti atmosferici.
  4. Tracciabilità dei rifiuti: le aziende devono compilare i registri di carico e scarico e i formulari di identificazione dei rifiuti per assicurare la corretta tracciabilità dell’amianto fino allo smaltimento.

Sanzioni per l’uso di big bag non idonei

L’utilizzo di big bag non conformi per il confezionamento e il trasporto dell’amianto costituisce una violazione delle normative vigenti. Questo può comportare:

  • Multe fino a 15.000 euro per il mancato utilizzo di big bag certificati e per la dispersione accidentale di fibre di amianto.
  • Responsabilità penale in caso di danni ambientali, con pene detentive per i responsabili.
  • Sospensione dell’attività per le aziende che non rispettano gli standard previsti per la gestione di rifiuti pericolosi.

L’uso di big bag specifici per amianto è quindi, non solo una misura di sicurezza, ma anche un requisito legale fondamentale per evitare sanzioni e garantire la tutela dell’ambiente e della salute.

Scopri la nostra offerta

Siamo un’azienda specializzata nella fornitura di big bag certificati per soddisfare tutte le esigenze di sicurezza e conformità normativa delle imprese.

Cosa offriamo:

  • Big bag certificati secondo le normative europee per il confezionamento di materiali pericolosi.
  • Supporto personalizzato: assistenza nella scelta del modello più adatto alle tue esigenze.
  • Consegna rapida: disponibilità immediata e spedizioni in tutta Italia.

Come scegliere il big bag giusto?
Il nostro team è a disposizione per consigliarti il modello più adatto alle tue esigenze operative e normative.

Clicca qui e contattaci per maggiori informazioni